L’orientatrice Laura Zariatti è presente in sede lunedì mattina e lunedì pomeriggio per i colloqui con gli allievi e i loro genitori.
Gli interessati sono pregati di fissare un appuntamento autonomamente attraverso Moodle (ogni allievo è a conoscenza del funzionamento della procedura di iscrizione. In caso di dubbi l’allievo è invitato a rivolgersi all’orientatrice o al docente di classe.).
Gli allievi che hanno appuntamento con l’orientatrice sono invitati a portare con loro la guida “Scuola media e poi”? e, se esistente, il Diario dell’orientamento (documento in possesso degli alunni che hanno già incontrato individualmente l’orientatrice di sede.
Chi desiderasse maggiori informazioni, può contattare l’orientatore tramite posta elettronica (laura.zariatti@ti.ch) o telefono (091 816 41 21).
Si ricordano i siti www.orientamento.ch e www.ti.ch/orientamento, due siti molto articolati che riportano tante informazioni sui numerosi percorsi di formazione e sulle professioni. Si raccomanda agli allievi, soprattutto di quarta media, di consultare regolarmente il sito www.ti.ch/orientamento e in modo particolare “bacheca” in quanto contiene utili informazioni riguardanti, tra le altre cose, i momenti informativi per scuole e apprendistati, i termini di (pre)iscrizione alle scuole, la disponibilità di posti di tirocinio, le date di eventuali test attitudinali o di graduatoria.
Chi fosse alla ricerca di un posto di tirocinio può verificare la disponibilità di posti di formazione seguendo questo [da aggiungere non appena orientamento.ch tornerà a funzionare] link. Una volta effettuata una ricerca, è possibile attivare le notifiche e-mail, di modo da essere avvisati ogniqualvolta vengano pubblicati uno o più posti di apprendistato di proprio interesse. Per migliorare il proprio dossier di candidatura (CV, etc.) è possibile ottenere preziosi consigli e modelli da modificare a piacimento sul sito dell’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale, come pure su orientamento.ch
Da ultimo, l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale ha prodotto dei brevi video informativi su temi legati alla scelta formativa e professionale, particolarmente interessanti per gli allievi di terza media. Li potete trovare a questo link.
Presentazione serata genitori di quarta media
Filmati SwissSkills
Nel
corso di SwissSkills Connect (2 ottobre 2020) ed ESPO Connect (22, 23 e 27
marzo 2021), 60 talenti delle professioni hanno risposto alle domande di
allieve ed allievi via video-chat. Questi giovani talenti rappresentano più di
60 professioni e grazie alle registrazioni video sul loro profilo si possono
scoprire le professioni anche dopo le giornate live.
I filmati sono disponibili sui profili degli apprendisti sul sito di SwissSkills
Connect e su You Tube.
Percorsi formativi dopo la scuola obbligatoria
SCUOLE MEDIE SUPERIORI |
Liceo cantonale di Mendrisio |
Scuola cantonale di commercio di Bellinzona |