Servizio di Orientamento

Il Servizio di orientamento scolastico e professionale offre consulenze facoltative e gratuite volte a sostenere e accompagnare gli allievi e le allieve nel percorso di scelta che li condurrà verso la formazione post obbligatoria.

L’orientatrice di sede, Arianna Arioli, è presente tutti i mercoledì mattina e quindicinalmente il lunedì pomeriggio (ufficio accanto alla vice direzione).

È possibile prenotare un appuntamento tramite moodle.

Contatti:
091/816.42.41 SM Chiasso
091/816.41.21 Ufficio orientamento di Mendrisio

Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale:
Sede regionale di Mendrisio
Via P.F.Mola
6850 Mendrisio

Si raccomanda di consultare regolarmente i seguenti siti:

  • www.ti.ch/bacheca per scoprire le numerose offerte informative, le scadenze, i posti di tirocinio, le date di eventuali test attitudinali organizzati dalle associazioni professionali, ecc.
  • www.orientamento.ch per cercare informazioni sulle professioni, posti di tirocinio e molto altro ancora.
  • www.ti.ch/tirocinio per consigli su come cercare un posto di tirocinio, preparare un dossier di candidatura.
  • www.millestrade.ch per conoscere gli eventi informativi sulle professioni.

Gli allievi che hanno appuntamento con l’orientatrice sono invitati a portare con loro la guida “Scuola media e poi”? e, se esistente, il Diario dell’orientamento (documento in possesso degli alunni che hanno già incontrato individualmente l’orientatrice di sede.

Stage di orientamento

Gli allievi di IV media possono svolgere degli stage di orientamento allo scopo di verificare le attitudini e gli interessi professionali individuati nel corso della consulenza. È però obbligatorio informare l’orientatrice e la direzione della scuola.

Per farlo è necessario compilare l’apposito “Formulario richiesta di stage” e riconsegnarlo completato e firmato almeno una settimana prima dell’inizio dello stage. Vengono autorizzati, di regola, 5 giorni di assenza per stage durante il periodo scolastico.

Superamento livelli: le condizioni d’ammissione
alle scuole post-obbligatorie a tempo pieno del Cantone Ticino